L’eccellenza sportiva italiana, con radici a Figline Valdarno, celebra un doppio trionfo mondiale grazie alla NBFI (Natural Bodybuilding & Fitness Italy), associazione sportiva senza fini di lucro che ha raggiunto l’apice grazie alla dirigenza familiare, guidata dal presidente Sandro Ciccarelli e dal vicepresidente Sauro Ciccarelli.
La storia sportiva della famiglia Ciccarelli è iniziata a Figline nel 1981 con l’apertura della prima palestra nel Valdarno. Nel 2008, l’impegno si è istituzionalizzato con la fondazione della NBFI.
Due prestigiosi riconoscimenti hanno certificato il successo internazionale della NBFI. Il primo è l’ingresso di Sauro Ciccarelli nella hall of fame americana dell’INBA PNBA: un’onorificenza individuale che premia la sua lunga carriera da giudice internazionale, con 57 gare all’attivo, e il contributo determinante alla crescita del natural bodybuilding in Italia. Il secondo è il Team Award assegnato alla nazionale italiana NBFI, decretata la squadra più numerosa e vincente del circuito mondiale.
A ritirare il premio, il presidente Sandro Ciccarelli e il capitano della nazionale, Davide Donati. I numeri aiutano a comprendere le dimensioni del successo: 33 medaglie totali (18 d’oro) ai Natural Olympia di Las Vegas, 36 medaglie al campionato europeo in Slovacchia, quindi numerosi titoli alla World Cup che si è svolta California e ai Mondiali in Spagna.

“L’ingresso nella hall of fame rappresenta un onore immenso – commenta Sauro Ciccarelli, vicepresidente NBFI e allenatore CONI dal 2008 – ma il vero orgoglio è il Team Award: un riconoscimento alla passione degli atleti e al percorso condiviso. È la testimonianza di quanto un progetto nato a Figline sia riuscito a portare la nostra bandiera ai vertici del mondo”.

La dirigenza della NBFI auspica che questi successi, che portano lustro al territorio toscano e all’Italia intera, ricevano il giusto riconoscimento da parte delle istituzioni locali e regionali.



