01, Luglio, 2024

Erasmus Plus, insegnanti e alunni di Bucine in Francia per l’ultimo meeting dell’anno scolastico

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sette alunni di Bucine e Ambra, insieme a due docenti, hanno rappresentato l’Istituto Comprensivo in Francia, a Tigy, nel corso del meeting organizzato per le scuole partecipanti al progetto Erasmus Plus

Si è concluso nei giorni prima di Pasqua il secondo meeting del progetto Erasmus Plus “Access to school for everyone” al quale aderisce l'Istituto Comprensivo di Bucine. Questa volta l'appuntamento per le delegazioni era in Francia a Tigy, villaggio del Loiret, nei pressi di Orléans.

Da Bucine ha partecipato un gruppo di sette alunni delle scuole medie di Bucine e Ambra, accompagnati dalle insegnanti Sabrina Serboli e Ilaria Sabia.
Durante il soggiorno sono stati ospitati dalle famiglie dei coetanei francesi e hanno potuto frequentare il collège “La Sologne”, la scuola che partecipa al progetto insieme all’Istituto di Bucine e ad altre scuole di Grecia, Romania e Polonia. L’incontro si è aperto con una cerimonia d’accoglienza alla presenza della Preside dell’Istituto, del sindaco e di altri funzionari dipartimentali della pubblica istruzione, a cui è seguito un concerto degli studenti francesi e di alcuni studenti ospiti che hanno eseguito canti e brani musicali.

Nel corso della settimana i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare i castelli della Valle della Loira e Parigi, oltre a conoscere da vicino il sistema scolastico francese assistendo alle lezioni a scuola. Il soggiorno si è concluso con una visita guidata alla città di Orléans e con una caccia al tesoro a squadre per le vie del centro.

"L’esperienza è stata altamente formativa per tutti i ragazzi che hanno potuto confrontarsi con realtà e stili di vita diversi e ha permesso loro di intrecciare rapporti di amicizia con i compagni provenienti dagli altri paesi partner, amicizia destinata a consolidarsi in occasione dei prossimi scambi previsti dal progetto", spiegano da scuola.

Quello in Francia era l'ultimo incontro per questo anno scolastico: la prossima tappa, infatti, è prevista per il 2 giugno con un “transnational meeting” di soli insegnanti per decidere le attività legate al progetto, di nuovo in Francia, mentre il prossimo scambio con gli studenti sarà in Polonia il prossimo 26 settembre.
 

Articoli correlati