30, Giugno, 2024

Allagamenti Bani: Publiacqua si assume le responsabilità e rifonde i danni

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Maurizio Viligiardi, Sindaco di San Giovanni e Matteo Colombi, Responsabile relazioni esterne di Publiacqua S.p.A., hanno siegato cosa è accaduto e cosa devono fare i cittadini per il risarcimento dei danni

Publiacqua si assume le responsabilità dei danni causati dallo scolmatore e si dichiara disponibile a risarcire i cittadini del Bani per gli allagamenti dello scorso 6 novembre. Questo è l'aspetto importante della conferenza stampa organizzata in Comune e alla quale hanno partecipato il sindaco di San Giovanni, Maurizio Viligiardi, e Matteo Colombi, responsabile relazioni esterne di Publiacqua spa.

Il sindaco Viligiardi spiega i motivi dell'allagamento e le modalità per richiedere i risarcimenti: "Il livello dell'Arno è rientrato all'interno del sistema fognario dallo scolmatore e ha causato la fuoriuscita dell'acqua dai pozzetti e di conseguenza gli allagamenti. Publiacqua ha già attivato la loro assicurazione per rifondere i danni a chi li ha subìti ed ha eseguito interventi sullo scolmatore perchè non accada più quello che è successo. Adesso le famiglie e le aziende possono fare richiesta del risarcimento a Publiacqua, quantificando e giustificando con fatture e foto i danni".

In merito alla lettera portata alla luce dal gruppo consiliare Cresce San Giovanni nella quale Publiacqua sottolineava che "lo scolmatore non risulta segnalato", Il sindaco di San Giovanni chiarisce: "Si è trattato di una comunicazione errata da parte di Publiacqua con temini non giusti. Lo scolmatore deve concludere un processo autorizzativo che Publiacqua dovrà terminare con alcuni atti". Matteo Colombi: "È stato un problema di parole. Al momento del passaggio non era censito".

 

Il responsabile delle relazioni esterne di Publiacqua, poi, continua e spiega: "Noi abbiamo fin dall'inizio voluto chiarire le cause dell'allagamento per due motivi: capire a quale soggetto richiedere i danni, e quali potevano essere state le cause e le eventuali deficienze del sistema fognario per organizzare gli interventi. A questo è stato finalizzato lo studio effettuato".

"Il problema è stato causato dall' ingresso dell'acqua dal fiume Arno all'interno del collettore. Siamo già intervenuti: è stata risistemata la portella, metteremo anche pompe di salvaguardia. Il sistema dunque regge. L'evento si è determinato a causa della rottura della portella. Quindi siamo qui a dare notizie positive: non c'è bisogno di interventi ingenti per risolvere la situazione e i cittadini  possono richiedere a Publiacqua i danni. Sul nostro sito sarà presente anche il modulo. Noi gireremo le richieste all'assicurazione e solleciteremo per i tempi".

 

Articoli correlati