Il calendario della stagione teatrale 2024/2025 al Teatro Excelsior di Reggello sta per concludersi e lo fa con due importanti iniziative dedicate alla violenza di genere e alla sua rappresentazione scenica. Lunedì 14 aprile, alle ore 18.30 si terrà un incontro con il pubblico a cura di Metropopolare, un dialogo aperto per confrontarsi su una tematica di drammatica attualità. A seguire, sarà offerto un aperitivo per i presenti. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 aprile al numero 3755106989.
Alle ore 21.15 andrà in scena “Wonder Woman”, una produzione TPE – Teatro Piemonte Europa e Stabilemobile, diretta da Antonio Latella e scritta insieme a Federico Bellini. Sul palco, quattro giovani e talentuose interpreti Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi, Chiara Ferrara e Beatrice Verzotti daranno voce a una vicenda che ha scosso le coscienze: il caso di una giovane donna peruviana vittima di stupro di gruppo, la cui assoluzione degli aggressori in primo grado fu giustificata con motivazioni assurde legate al suo aspetto fisico. Una sentenza poi ribaltata, ma che lascia un segno indelebile su come la società affronti certi temi.
Lo spettacolo, acclamato nei principali teatri italiani, è un intenso flusso di parole e corpi che raccontano la brutalità della vicenda, ma anche la forza di chi non si arrende. Sul palco, le attrici si fanno carico di una narrazione che non concede respiro, un coro di voci che si intrecciano tra sarcasmo, dolore e denuncia. Un teatro essenziale, che elimina ogni filtro per restituire una verità scomoda e necessaria. “Wonder Woman” non è solo una storia di cronaca, ma un atto di resistenza contro ogni forma di violenza sulle donne, fisica, psicologica e culturale. Uno spettacolo che invita a riflettere, senza retorica, con la potenza di una messinscena rigorosa e incisiva.
“Spettacoli come Wonder Woman di Latella – commenta Adele Bartolini, assessora alla Cultura del Comune di Reggello – sono fondamentali per sensibilizzare sulla violenza di genere. Il teatro ha il potere di coinvolgere e far riflettere, rendendosi strumento efficace per affrontare tematiche sociali urgenti. Il doppio appuntamento, con spettacolo e incontro col pubblico, offre un’occasione preziosa per approfondire il messaggio e stimolare il dibattito. Queste iniziative arricchiscono il panorama culturale locale e rafforzano il nostro impegno per una società più consapevole e rispettosa. Nel ringraziare il Teatro Excelsior per aver messo in poedi anche quest’anno una stagione eccezionale, invito tutti i cittadini a partecipare per condividere un’esperienza artistica che va oltre la scena, diventando momento di crescita collettiva”.
“Non si parla mai abbastanza del tema della violenza di genere – aggiunge Simona Gonnelli, direttrice artistica del Teatro Excelsior – inserendo Wonder Woman in cartellone abbiamo voluto dare spazio ad uno strumento di lotta come uno spettacolo teatrale può e sa essere. Wonder Woman è uno spettacolo necessario, col quale Antonio Latella, attore, regista e drammaturgo di fama europea, pluripremiato e riconosciuto come uno dei registi più incisivi nel panorama teatrale italiano e internazionale, insieme a Federico Bellini e con quattro eccezionai interpreti, ci tolgono il fiato, ci scuotono, ci fanno indignare e ci regalano un racconto di cruda inammissibile attualità. Venire a teatro il 14 aprile sarà quindi non solo assistere ad un evento teatrale di altissimo livello ma prendere parte ad un movimento culturale che combatta il perpetuarsi della violenza e si spenda sempre per il rispetto e la verità”.