30, Giugno, 2024

“Risva in Musica sotto le stelle”: piazza Varchi accoglie il grande concerto degli studenti del Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Ultimi preparativi in Piazza Varchi a Montevarchi in vista del grande concerto conclusivo di “Risva in musica sotto le stelle”. L’evento si terrà sabato 17 giugno, alle ore 21.00, e coinvolgerà oltre 200 ragazzi tra ensemble, coro e coro Lis, provenienti da ben 17 istituti scolastici di I e di II grado di tutto il Valdarno aretino e fiorentino. Ingresso gratuito, in piazza saranno disposte circa cinquecento sedie per assistere al concerto che proporrà dunque musica, voce e anche la possibilità di assistere all’esibizione in lingua dei segni, per un evento davvero inclusivo. Un’iniziativa che si candida ad essere un progetto pilota a livello nazionale.

Il programma è stato presentato in Palazzo del Podestà dal Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini, dall’assessore alla scuola Sandra Nocentini, dalla dirigente scolastica dei “Licei Giovanni da San Giovanni Lucia Bacci, istituto capofila del progetto, dalla dirigente dell’Istituto comprensivo di Cavriglia Paola Ponzuoli, referente del coro Lis e dalle dirigenti Simona Chimentelli per l’IC Petrarca e Laura Debolini per l’IC Magiotti che hanno collaborato all’organizzazione.

“Risva in musica è un progetto a cui tengo molto – afferma il Sindaco Chiassai Martini – perché mi è stato proposto da ben 17 dirigenti del Valdarno aretino e fiorentino, in particolare dalla dirigente Lucia Bacci, quando ero Presidente della Provincia. Nel 2021,in un momento difficile a causa della pandemia, questi dirigenti iniziarono a lavorare insieme ad un progetto dedicato alla musica, come nuova opportunità per gli studenti di appassionarsi in un ambito importante della cultura, ma anche per portare avanti un obiettivo di inclusione e di contrasto alla dispersione scolastica. Nell’evento di sabato, oltre all’ensemble e al coro, si esibirà anche il coro in Lis, con un messaggio straordinario di attenzione a tutti i ragazzi, un modo innovativo e moderno di fare scuola di cui siamo orgogliosi. Mi auguro che sia anche un’occasione per promuovere a livello nazionale questo esempio virtuoso, nato nel territorio, attraverso un progetto pilota di scuola inclusiva che supera la normale attività didattica”.

“La città si sta preparando ad accogliere l’esibizione di 200 studenti – continua l’assessore Nocentini – dimostrando lo sforzo enorme da parte delle scuole, dei docenti e dei ragazzi a cui va il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno messo in questa bellissimo progetto”.

“Un grande evento – spiega la dirigente Lucia Bacci – a cui parteciperà il Consigliere del Ministro dell’Istruzione e del Merito, il Prof. Vincenzo Vespri e il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Prof. Ernesto Pellecchia. La novità assoluta di questa seconda edizione è il coro con il linguaggio dei segni, un aspetto che teniamo ad evidenziare. Mi preme oggi ringraziare i dirigenti scolastici di Montevarchi per l’aiuto ricevuto nell’organizzazione e ringrazio il Comune per il lavoro straordinario svolto per questa iniziativa”.

La responsabile del coro Lis, la Prof.ssa Paola Ponzuoli aggiunge: “I ragazzi canteranno con le mani perché la musica è inclusione, e con il linguaggio dei segni coinvolgiamo nel concerto anche coloro ai quali la musica non può arrivare tramite le orecchie, ma può arrivare con gli occhi e le mani”.

“Siamo veramente felici che questo evento si realizzi a Montevarchi – continua Simona Chimentelli dell’IC Petrarca – è un’iniziativa importante per i nostri ragazzi e per la città. Per questo motivo mi sento di invitarvi numerosi, sabato sera, in piazza Varchi, per condividere con noi questo meraviglioso concerto”

“E’ un progetto che nasce dalla volontà di lavorare insieme – conclude Laura Debolini dell’IC Magiotti – in rete, per costruire relazioni tra le scuole, docenti e anche tra i nostri ragazzi, rendendo la musica proprio un linguaggio universale”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati