06, Aprile, 2025

Il Castello di Sammezzano, tra le luci della ribalta e le aste giudiziarie

Sammezzano: due le proposte di concordato fallimentare. L’ultima parola al giudice

Sarebbero due le offerte per l'acquisto del Castello di Sammezzano arrivate sul tavolo del curatore fallimentare, e che hanno portato alla decisione di sospendere...

Castello di Sammezzano, fissata la nuova data dell’asta: a maggio ritorna in vendita

Lo comunica il nuovo Curatore del fallimento, l'avvocato Gratteri, che ha preso in carico l'immobile dal 12 marzo scorso. Oggi il via libera dal giudice del Tribunale di Arezzo: si procede insomma con la vendita

Sammezzano, l’Ad di Kairos: “Noi rimaniamo l’unico candidato”. La palla ora al Tribunale di Arezzo

Parla Mirko Morandi, Amministratore delegato di Kairos, la società che aveva richiesto la ratifica dell'assegnazione del Castello. "Il giudice ha rimandato tutto al Tribunale di Arezzo per il fallimento della precedente proprietà: ora auspico che ci sia buon senso da parte di tutti, per accelerare i tempi di questa procedura"

Il Castello di Sammezzano torna in vendita: il Tribunale ha respinto l’istanza di assegnazione a Kairos

La decisione del Tribunale era attesa in questi giorni e l'esito è stato sfavorevole nei confronti della società che, unico creditore della Sammezzano Castle oggi fallita, aveva presentato istanza di assegnazione del bene. Al Castello si smontano anche i ponteggi

Sammezzano, interrogazione in Regione delle consigliere Pd: “Teniamo i riflettori accesi su un bene unico e straordinario”

Depositata in Consiglio regionale un’interrogazione delle consigliere Valentina Vadi, Monia Monni e Fiammetta Capirossi per saperne di più sugli sviluppi della vicenda giudiziaria che riguarda il Castello di Sammezzano e sulle azioni di sensibilizzazione messe in atto per mantenere alta, a tutti i livelli istituzionali, l’attenzione sulla vicenda. Intanto nessuna novità sul fronte delle decisioni del tribunale

Dentro il Castello di Sammezzano, messo a rischio da degrado e abbandono. “Servono interventi o non rimarrà nulla”

Sopralluogo aperto alla stampa, promosso dall'associazione Save Sammezzano nell'ambito del programma comunitario "7 Most Endangered", con l'accordo del giudice delle esecuzioni e dell'attuale custode, Kairos Srl. Tra gessi che si staccano, crepe e soffitti già sfondati, il grido d'allarme per evitare la fine del sogno del Marchese Panciatichi

Vandali a Sammezzano: i carabinieri denunciano un uomo e una donna

L'uomo e la donna sono stati trovati all'interno dell'area recintata dai carabinieri della stazione di Incisa

Sammezzano, decretato il fallimento della precedente proprietà. Si apre una fase di incertezza sulla nuova assegnazione

Quando sembrava ormai cosa fatta, l'assegnazione alla società Kairos, un nuovo colpo di scena nella storia quasi infinita della proprietà del Castello di Sammezzano. La società, che aveva già iniziato lavori di manutenzione, per il momento non si esprime in attesa di capire meglio quali prospettive si aprono

Il Fai ‘congela’ i fondi per il Castello, il comitato Save Sammezzano: “Il nostro progetto è comunque pronto”

Il Comitato aveva raccolto le firme per partecipare ai Luoghi del Cuore del Fondo per l'Ambiente Italiano che oggi, vista l'incerta situazione proprietaria di Sammezzano, ha sospeso tutto. "Il nostro progetto c'è, verrà presentato però solo con il benestare della nuova proprietà"

Terminato il restauro del sepolcreto del Marchese Ferdinando Panciatichi: sabato l’inaugurazione

Finanziato dal Comitato FPXA, il restauro è stato realizzato dall'amministrazione comunale. Sabato mattina la cerimonia, a due passi dal Castello che fu la creazione del Marchese. Con qualche sorpresa: la proiezione di immagini d'epoca di Sammezzano, ritrovate recentemente

Sammezzano: il Fai sospende il contributo per i Luoghi del Cuore, in attesa dell’assegnazione definitiva

Il contributo economico da 50mila euro vinto dal Castello di Sammezzano è 'congelato': il Fai attende gli sviluppi relativi alla vendita del bene. Per il momento Kairos è l'assegnataria provvisoria, dopo l'annullamento della vendita al gruppo degli emirati arabi