25, Ottobre, 2025

“Paesaggi in movimento”: l’iniziativa itinerante di Aidia Firenze tra Valdarno e Chianti

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si svolgerà sabato 24 ottobre il convegno itinerante dal tema “Paesaggi in Movimento” promosso da Aidia Firenze prima nella Limonaia della “Tenuta Il Palagio” di Sting e poi per il Chianti con arrivo e visita finale alla Cantina Antinori al Bargino a San Casciano Val di Pesa. L’Arch. Mina Tamborrino, presidente di AIDIA Firenze, spiega: “In occasione della 3° Assemblea Nazionale che si terrà a Figline Incisa Valdarno il 25 ottobre alle 9 alla presenza della socia onoraria Prof. Ing. Amalia Ercoli Finzi, Aidia Firenze ha inteso contribuire in maniera fattiva al dibattito in corso sulla conoscenza delle monoculture agricole (vigneti) nel paesaggio agrario del Chianti e del Valdarno, promuovendo un convegno itinerante il 24 ottobre in più luoghi, con l’ausilio di pullman a disposizione dei partecipanti”.

L’evento sarà articolato in tre parti: la prima parte si terrà la mattina nella Limonaia della “Tenuta Il Palagio” di Sting, con i saluti della presidente Aidia Fi, Arch. Mina Tamborrino, della presidente nazionale Arch. Anna Vella e della presidente onoraria Prof. Ing. Amalia Ercoli Finzi. A seguire gli interventi dei relatori sul tema del “Paesaggio Agrario del Chianti e del Valdarno Superiore con i suoi vigneti e le sue trasformazioni agricole e non”. La seconda parte del convegno si svolgerà lungo le vie del Chianti, con soste in luoghi di interesse, per ammirare le trasformazioni del paesaggio con interventi a cura dell’Ing. Elisa Ermini e dell’Ing. Leonardo Falciani, sullo stato geologico ed ingegneristico dei vigneti. La terza ed ultima parte prevede la visita guidata della Cantina Antinori per apprezzare e valutare l’interessante inserimento architettonico dei volumi realizzati e necessari a svolgere l’attività imprenditoriale vinicola, dove il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, abbina il gusto estetico alla funzionalità.

AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) è stata fondata nel 1956 a sostegno delle professioniste, del loro lavoro, per la valorizzazione delle competenze tecniche con l’obiettivo di raggiungere l’uguaglianza dei diritti e dei ruoli di rappresentanza e la conquista della parità di genere. Oltre alla presenza delle socie provenienti da tutta Italia, alla Presidente Nazionale l’Arch. Anna Vella, il consiglio Nazionale, sarà presente anche la presidente onoraria, la scienziata Prof.ssa Ing. Amalia Ercoli Finzi.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati