30, Giugno, 2024

Conto alla rovescia per Varchi Comics, fra un mese l’edizione 2016

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il 19 e 20 marzo a Montevarchi la settima edizione della fiera dedicata a fumetto e fantasy. Ospiti di rilievo nella tradizionale location del palazzetto e appuntamenti anche in piazza Varchi: ecco alcune anticipazioni

Manca meno di un mese all'appuntamento con Varchi Comics, la fiera del fumetto e del fantastico giunta alla settima edizione e già diventata un appuntamento di rilievo nazionale. Le date sono fissate: il 19 e il 20 marzo, e le anticipazioni del programma parlano di ospiti di prestigio, case editrici, eventi, giochi, cosplay e una mostra mercato a cui parteciperanno i maggiori esponenti del settore.

La novità di quest'anno per Varchi Comics è una nuova location, che si affianca a quella tradizionale del Palazzetto dello Sport di viale Matteotti: grazie alla collaborazione con il Centro Commerciale Naturale – Vie di Montevarchi, infatti, approderà in piazza Varchi con lo spettacolo ed i concerti abbinati alla gara di Cosplay e con lo spazio per i bambini a cui parteciperà “Il Club Del Mattoncino”. Confermata la collaborazione con il Liceo Benedetto Varchi, che porterà ad una lezione tenuta dai docenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze ed al cui interno, oltre alla consueta conferenza della Sergio Bonelli Editore, quest'anno incentrata sul rilancio di Martin Mystère.

Nei due giorni della fiera, si terranno anche tornei di Pokemon e Force of Will, sessioni di giochi da tavolo, le premiazioni dei contest di illustrazione e di fotografia cosplay, alcune mostre, sfilate in costume, il gioco di ruolo dal vivo e molto altro. Inoltre, entrambi i giorni, sarà possibile incontrare il nutrito gruppo di autori ed editori che presenteranno le proprie opere e saranno a disposizione del pubblico per dediche ed autografi. Tra gli altri, Sara Pichelli, attuale disegnatrice per la americana Marvel Comics di Spider-Man; David Messina, anche lui impegnato negli Stati Uniti per la DC all'interno del mondo dedicato a Batman; Arturo Lauria, artista anch'esso proveniente dal mercato americano dove ha pubblicato opere celebri e premiate, per poi tornare a lavorare in Italia su Dylan Dog. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati