San Giovanni Valdarno ha celebrato questa mattina l’arrivo della delegazione di studenti americani provenienti dalla Corning High School, nell’ambito dello storico gemellaggio tra la cittadina dello Stato di New York e il Comune valdarnese.
L’atrio dei Licei Giovanni da San Giovanni e dell’Isis Valdarno si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico di festa, con un’accoglienza calorosa organizzata dagli studenti e dai docenti delle due scuole. A dare il benvenuto ufficiale alla delegazione americana è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Lucia Bacci, che ha portato anche i saluti del Provveditore agli Studi, Lorenzo Pierazzi:
“Ai nostri amici americani: come dirigente dei Licei Giovanni da San Giovanni e dell’ISIS Valdarno, due grandi scuole con oltre 3.300 studenti, siamo davvero felici di avervi qui con noi. Da quando ci siamo visti l’ultima volta è passato solo un anno, ma in questo periodo il legame tra le nostre scuole e la vostra, la Corning High School, si è rafforzato. Siamo felici di accogliervi nuovamente e di condividere insieme giorni che spero siano belli e interessanti, importanti per uno scambio culturale e umano.”
Continua la Dirigente:“Desidero ringraziare la nostra sindaca Valentina Vadi e tutta l’amministrazione comunale, perché è grazie a loro che abbiamo potuto riprendere un progetto nato anni fa. Un grazie speciale va anche ai professori delle due scuole che hanno coordinato questo progetto con grande dedizione.”
Un momento particolarmente suggestivo è stato l’esibizione del coro e dell’Ensemble musicale dei Licei, che hanno eseguito gli inni nazionali di Italia e Stati Uniti, creando un’atmosfera di grande emozione e condivisione. Presenti alla cerimonia anche il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, l’assessore ai gemellaggi Fabio Franchi e il docente americano Tim Ball, che hanno sottolineato l’importanza degli scambi culturali per la crescita delle nuove generazioni.
A rendere ancora più speciale l’evento è stata la sorpresa organizzata con gli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, che hanno incantato gli studenti e gli ospiti con la loro esibizione. Tra loro, anche Lorenzo Sorelli, studente della classe 5G dei Licei, che ha avuto l’onore di esibirsi di fronte ai compagni e agli ospiti d’oltreoceano.
Le parole della Dirigente:“Desidero ringraziare davanti a tutti voi il nostro Lorenzo Sorelli, che con la sua passione ha contribuito a rendere possibile questa sorpresa. Insieme a lui avrebbe dovuto esibirsi anche Pietro Mini, della classe 2A, ma purtroppo oggi è assente per motivi di salute. Il nostro istituto è orgoglioso di avere studenti che, oltre a distinguersi nello studio, portano avanti le tradizioni del nostro territorio.”
Dopo gli Sbandieratori, ancora le esibizioni degli studenti: prima l’Ensemble e il coro con ‘Here’s to you’ mentre il gruppo CTM ha interpretato “Burning Love” di Elvis Presley, coinvolgendo tutti i presenti. I rappresentati degli studenti di entrambe le scuole hanno a loro volta salutato la delegazione americana offrendo loro alcuni doni. La cerimonia si è conclusa con un ricco buffet, che ha permesso agli studenti italiani e americani di conoscersi meglio e iniziare questa esperienza di scambio all’insegna dell’amicizia e della condivisione.
Il programma della delegazione americana proseguirà nei prossimi giorni con attività didattiche, visite culturali e una cena comunitaria organizzata dalla Pro Loco e dal Comune per il 19 febbraio. Gli studenti di Corning resteranno in Valdarno fino al 23 febbraio, ospitati dalle famiglie degli studenti italiani, in un’esperienza che si preannuncia indimenticabile per tutti i partecipanti.