Sono 90 i lavoratori impegnati contemporaneamente allo scavo della nuova galleria del San Donato sull’A1, nel tratto fra Incisa Reggello e Firenze Sud: un cantiere su cui si lavora 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e che quindi vede impegnati nel complesso circa 300 lavoratori nell’arco di ogni giornata. Si lavora allo scavo dai due diversi imbocchi della galleria, sia a sud che a nord: e l’avanzamento dei lavori è visibile nelle immagini rilasciate da Autostrade.
I lavori di scavo della nuova Galleria di San Donato sono iniziati a luglio 2023 e termineranno, se il cronoprogramma continuerà ad essere rispettato, entro il 2026. Si lavora al ritmo di circa un metro al giorno, considerando i due imbocchi: l’intera infrastruttura sarà lunga 923 metri. Per il materiale di scavo, prodotto durante la realizzazione del tunnel, è previsto il totale reimpiego da parte di Autostrade in altre attività legate ai lavori di potenziamento della rete, azzerando dunque il conferimento in discarica.
La nuova galleria del San Donato rientra nel programma di ampliamento alla terza corsia nel tratto dell’Autosole tra Firenze Sud-Incisa Valdarno, progetto che complessivamente riguarda 17,5 km di tracciato era stato diviso in due lotti: il primo tratto di circa 6 km, da Firenze Sud fino all’autogrill, è stato aperto al traffico nel 2021; il secondo lotto di circa 12 km comprende, oltre alla galleria San Donato, anche la realizzazione di due nuovi viadotti, il Ribuio e il Massone, per un investimento complessivo di 400 milioni di euro.