Risale a due giorni fa, l’ultimo furto in abitazione denunciato a Reggello. I ladri si sono introdotti all’interno sfondando un vetro. L’ondata di furti che si era registrata a inizio gennaio nelle ultime settimane ha visto un rallentamento, ma ancora arrivano delle segnalazioni di tentativi di effrazione o furti.
Proprio la questione della sicurezza sul territorio sarà uno dei temi chiave che verranno affrontati durante la serie di incontri che la Giunta e i Gruppi consiliari di Maggioranza sono pronti ad avviare con i cittadini, le associazioni e i vari soggetti attivi nelle frazioni del territorio reggellese. Un’iniziativa voluta per rafforzare il dialogo con la comunità, ascoltare esigenze e suggerimenti, oltre a condividere i risultati raggiunti dall’Amministrazione comunale.
Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, rappresentano un’importante occasione di confronto, anche in merito a tre temi centrali: la sicurezza del territorio, appunto; la nuova gestione della raccolta e trattamento dei rifiuti con Alia; l’avanzamento dei progetti e il programma di mandato.
Calendario degli incontri (tutti alle ore 21:15):
11 febbraio – Reggello, Sala del Consiglio Comunale
17 febbraio – Cascia, Biblioteca Comunale
18 febbraio – Pietrapiana, Circolo Arci
24 febbraio – Cancelli, Circolo Acli
25 febbraio – San Clemente, Sala del Campo Sportivo
3 marzo – Donnini e Sant’Ellero, Circolo Arci
4 marzo – I Ciliegi, Impianti sportivi
10 marzo – Montanino, Circolo Arci
11 marzo – Vaggio-Canova, Circolo Arci
17 marzo – Leccio, Circolo Arci Aurora
18 marzo – Tosi, Saltino, Vallombrosa, Bar Cooperativa Tosi
24 marzo – San Donato in Fronzano, Circolo Arci
25 marzo – Matassino, Centro Pastorale
“Il dialogo con i cittadini è il cuore della nostra azione amministrativa”, spiegano il Sindaco Piero Giunti e l’Assessora alle Frazioni Adele Bartolini. “Questi incontri rappresentano un momento fondamentale per ascoltare direttamente le esigenze della comunità, raccogliere suggerimenti e confrontarci sui progetti in corso e quelli futuri. Grazie ad un confronto aperto e costruttivo possiamo amministrare bene il nostro territorio. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa: sarà l’occasione per condividere ciò che è stato fatto e per guardare insieme alle sfide che ci attendono”.