I fratelli di Montevarchi, Leonardo e Alessandro, inaugureranno sabato 7 Febbraio all’Interno 14 – Spazio dell’AIAC, Associazione Italiana di Architettura e Critica, una mostra sul “rifugio contemporaneo”
La creatività e la contemporaneità dei progetti dei due architetti valdarnesi sbarca a Roma, con una mostra all'Interno 14_Spazio dell'AIAC. Un lavoro che parte dalla ricerca su quello che viene definito il "rifugio contemporaneo" e che punta al richiamo della memoria inconscia di ognuno di noi.
Non è la prima volta che lo studio di Architettura Matassoni espone i propri lavori a Roma. Stavolta il progetto parte dal concetto di "casa ideale", quell'idea di casa più vicina alla nostra parte spirituale.
"La fluidità dello spazio architettonico – riferiscono Leonardo e Alessandro Matassoni – la mancanza di destinazioni funzionali rigide, le complesse relazioni spaziali arricchite dalle imprevedibili variazioni altimetriche e geometriche ed infine, la frammentazione dell'involucro come strategia adottata per ricondurre l'insieme ad un giusto rapporto con la scala umana, costituiscono i principali elementi di quest'architettura; le superfici – proseguono – che definiscono la forma architettonica assumono il ruolo di contenitore dello spazio percepito e limite psicologico che non coincide più con il limite fisico tra interno ed esterno".
La mostra si comporrà di pannelli con disegni di studio, due modelli in scala 1:50 e 1:20, una stratigrafia tridimensionale architettonica in scala 1:50 oltre a delle fotografie dei modelli.
L'inaugurazione ufficiale avverrà sabato 7 febbraio alle 18.30 all'Interno 14 in via Carlo Alberto a Roma e sarà possibile vedere i lavori unicamente su prenotazione e invito.