Area personale *
FTXNR
magazine  *  edizioni locali
Bucine
Castelfranco Piandiscò
Castiglion Fibocchi
Cavriglia
Figline Incisa
Laterina
Loro
Montevarchi
Pergine
Reggello
Rignano
San Giovanni
Terranuova
Gio 15 Aprile 2021
ultimo agg.: 18:40
  • HOME
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • SOCIALE
  • SPORT
* magazine  *  edizioni locali
Bucine
Castelfranco Piandiscò
Castiglion Fibocchi
Cavriglia
Figline Incisa
Laterina
Loro
Montevarchi
Pergine
Reggello
Rignano
San Giovanni
Terranuova

FTXNR
Over 80, si cambia: prenotazione anche online per chi non è stato chiamato dal medico. Attivo un numero verde
SANITà

Over 80, si cambia: prenotazione anche online per chi non è stato chiamato dal medico. Attivo un numero verde

di Glenda Venturini
Over 80, si cambia: prenotazione anche online per chi non è stato chiamato dal medico. Attivo un numero verde
SANITà

Over 80, si cambia: prenotazione anche online per chi non è stato chiamato dal medico. Attivo un numero verde

Over 80, si cambia: prenotazione anche online per chi non è stato chiamato dal medico. Attivo un numero verde Da venerdì 16 aprile le persone con più di 80 anni non ancora contattate dal proprio medico di medicina generale potranno prenotarsi sul portale online regionale. La Regione ha deciso di attivare anche il numero verde ProntoVaccino 800 11 77 44, per quelle persone che non hanno la possibilità di prenotare in autonomia
Il Comune ottiene un finanziamento regionale per il bando Carbon-Neutral forestazione urbana
TERRANUOVA

Il Comune ottiene un finanziamento regionale per il bando Carbon-Neutral forestazione urbana

di Martina Giardi
Il Comune ottiene un finanziamento regionale per il bando Carbon-Neutral forestazione urbana
TERRANUOVA

Il Comune ottiene un finanziamento regionale per il bando Carbon-Neutral forestazione urbana

Il Comune ottiene un finanziamento regionale per il bando Carbon-Neutral forestazione urbana Terranuova ottiene un finanziamento di 340mila euro per il progetto proposto nel bando regionale per l'abbatimento dell'inquinamento atmosferico attraverso l'aumento del verde.
Si attiva un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid
TERRANUOVA

Si attiva un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid

di Martina Giardi
Si attiva un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid
TERRANUOVA

Si attiva un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid

Si attiva un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid Attivato un servizio di supporto alla prenotazione on-line del vaccino anti-Covid. Le ragazze del Servizio Civile saranno a disposizione il giovedì mattina nei locali dell'Auser. Viene messo a disposizione, da parte di Auser, anche il servizio di accompagnamento alla vaccinazione.
Due strumenti donati all'ospedale del Valdarno dai Lions
SANITà

Due strumenti donati all'ospedale del Valdarno dai Lions

di Glenda Venturini
Due strumenti donati all'ospedale del Valdarno dai Lions
SANITà

Due strumenti donati all'ospedale del Valdarno dai Lions

Due strumenti donati all'ospedale del Valdarno dai Lions Si tratta di due pulsiossimetri, saranno destinati alla postazione 118 medicalizzata
"Apriti Nido": presentazione online dei servizi educativi comunali dedicati all'infanzia
TERRANUOVA

"Apriti Nido": presentazione online dei servizi educativi comunali dedicati all'infanzia

di Martina Giardi
"Apriti Nido": presentazione online dei servizi educativi comunali dedicati all'infanzia
TERRANUOVA

"Apriti Nido": presentazione online dei servizi educativi comunali dedicati all'infanzia

"Apriti Nido": presentazione online dei servizi educativi comunali dedicati all'infanzia Martedì 27 aprile saranno presentati, tramite un incontro online, i servizi educativi comunali per l'infanzia. Saranno presentati gli asili nido Pinocchio, Micronido e Continuità.
Over 80, Mugnai (FI) ancora all'attacco: "La Toscana resta la peggior regione ad aver completato il ciclo vaccinale"
SANITà

Over 80, Mugnai (FI) ancora all'attacco: "La Toscana resta la peggior regione ad aver completato il ciclo vaccinale"

di Glenda Venturini
Over 80, Mugnai (FI) ancora all'attacco: "La Toscana resta la peggior regione ad aver completato il ciclo vaccinale"
SANITà

Over 80, Mugnai (FI) ancora all'attacco: "La Toscana resta la peggior regione ad aver completato il ciclo vaccinale"

Over 80, Mugnai (FI) ancora all'attacco: "La Toscana resta la peggior regione ad aver completato il ciclo vaccinale" Il parlamentare valdarnese di Forza Italia continua a tenere l'attenzione puntata sulla campagna vaccinale, con particolare riferimento proprio alla categoria degli over 80
Prende vita e parte dagli aiuti economici la nuova Consulta dello Sport
FIGLINE E INCISA

Prende vita e parte dagli aiuti economici la nuova Consulta dello Sport

di Martina Giardi
Prende vita e parte dagli aiuti economici la nuova Consulta dello Sport
FIGLINE E INCISA

Prende vita e parte dagli aiuti economici la nuova Consulta dello Sport

Prende vita e parte dagli aiuti economici la nuova Consulta dello Sport Il Comune scende in campo per lo Sport: dagli aiuti economici fino alla costituzione di una Consulta. Ieri è avvenuta la prima riunione della Consulta dello Sport. Inoltre, sono già stati assegnati contributi per copertura spese anticovid e sospese le tariffe di uso impianti sportivi per il periodo gennaio-giugno 2021
Estremamente fragili, difficile orientarsi nelle categorie delle vaccinazioni. La Asl mette a disposizione un numero verde
SANITà

Estremamente fragili, difficile orientarsi nelle categorie delle vaccinazioni. La Asl mette a disposizione un numero verde

di Glenda Venturini
Estremamente fragili, difficile orientarsi nelle categorie delle vaccinazioni. La Asl mette a disposizione un numero verde
SANITà

Estremamente fragili, difficile orientarsi nelle categorie delle vaccinazioni. La Asl mette a disposizione un numero verde

Estremamente fragili, difficile orientarsi nelle categorie delle vaccinazioni. La Asl mette a disposizione un numero verde Un numero telefono viene in aiuto per la vaccinazione delle persone estremamente fragili della Asl Tse: è riservato solo agli ultra fragili che sono in carico all’Azienda della Toscana Sud Est e che vogliono avere chiarimenti sulle procedure
Vaccinazioni delle persone estremamente fragili, Chiassai: "Vergognosa inefficienza"
SANITà

Vaccinazioni delle persone estremamente fragili, Chiassai: "Vergognosa inefficienza"

di Glenda Venturini
Vaccinazioni delle persone estremamente fragili, Chiassai: "Vergognosa inefficienza"
SANITà

Vaccinazioni delle persone estremamente fragili, Chiassai: "Vergognosa inefficienza"

Vaccinazioni delle persone estremamente fragili, Chiassai: "Vergognosa inefficienza" Dopo il grido di allarme dell'associazione La Crisalide, il sindaco di Montevarchi punta il dito contro la Regione nella gestione della campagna vaccinale
La segnalazione a portata di smartphone: online il nuovo SIT del Comune
FIGLINE E INCISA

La segnalazione a portata di smartphone: online il nuovo SIT del Comune

di Martina Giardi
La segnalazione a portata di smartphone: online il nuovo SIT del Comune
FIGLINE E INCISA

La segnalazione a portata di smartphone: online il nuovo SIT del Comune

La segnalazione a portata di smartphone: online il nuovo SIT del Comune Il Sistema Informativo Territoriale si rinnova: da oggi la segnalazione sarà più semplice e agevole da dispositivi quali smartphone e tablet
Giovani del Valdarno promuove un'indagine sull'associazionismo
FIGLINE E INCISA

Giovani del Valdarno promuove un'indagine sull'associazionismo

di Martina Giardi
Giovani del Valdarno promuove un'indagine sull'associazionismo
FIGLINE E INCISA

Giovani del Valdarno promuove un'indagine sull'associazionismo

Giovani del Valdarno promuove un'indagine sull'associazionismo Un’indagine online promossa dall’associazione Giovani del Valdarno per conoscere chi si impegna nel volontariato, raccogliere nuove idee e favorire la partecipazione
I tamponi rapidi gratuiti ora arrivano anche nelle principali frazioni. Chiassai: "Più vicini alle comunità"
MONTEVARCHI

I tamponi rapidi gratuiti ora arrivano anche nelle principali frazioni. Chiassai: "Più vicini alle comunità"

di Glenda Venturini
I tamponi rapidi gratuiti ora arrivano anche nelle principali frazioni. Chiassai: "Più vicini alle comunità"
MONTEVARCHI

I tamponi rapidi gratuiti ora arrivano anche nelle principali frazioni. Chiassai: "Più vicini alle comunità"

I tamponi rapidi gratuiti ora arrivano anche nelle principali frazioni. Chiassai: "Più vicini alle comunità" Sabato 17 aprile i volontari della CRI saranno a Ricasoli, Moncioni, Mercatale, Levanella e Levane: qui i tamponi si potranno fare senza prenotazione. Resta attiva anche questo fine settimana la postazione di viale Matteotti a Montevarchi
Montevarchi piange Carla Mugnai. L'ex professoressa del Liceo Varchi attenta e attiva nel culturale e nel sociale
MONTEVARCHI

Montevarchi piange Carla Mugnai. L'ex professoressa del Liceo Varchi attenta e attiva nel culturale e nel sociale

di Martina Giardi
Montevarchi piange Carla Mugnai. L'ex professoressa del Liceo Varchi attenta e attiva nel culturale e nel sociale
MONTEVARCHI

Montevarchi piange Carla Mugnai. L'ex professoressa del Liceo Varchi attenta e attiva nel culturale e nel sociale

Montevarchi piange Carla Mugnai. L'ex professoressa del Liceo Varchi attenta e attiva nel culturale e nel sociale Attiva nel culturale e nel sociale; muore Carla Mugnai, la ricordano con affetto i cittadini e gli ex colleghi.
"Riabitare la montagna": il nuovo progetto che punta a facilitare l'abitabilità delle frazioni montane
LORO CIUFFENNA

"Riabitare la montagna": il nuovo progetto che punta a facilitare l'abitabilità delle frazioni montane

di Martina Giardi
"Riabitare la montagna": il nuovo progetto che punta a facilitare l'abitabilità delle frazioni montane
LORO CIUFFENNA

"Riabitare la montagna": il nuovo progetto che punta a facilitare l'abitabilità delle frazioni montane

"Riabitare la montagna": il nuovo progetto che punta a facilitare l'abitabilità delle frazioni montane Ancora embrionale, ma sicuramente in linea con la politica amministrativa di Loro: è il progetto "Riabitare la montagna" che vede la proposta di attrattive e scontistiche per facilitare la riabitazione delle frazioni montane.
Vaccini, l'associazione La Crisalide OdV: "Caos e inefficienza, ora serve un'accelerazione forte"
SOCIALE

Vaccini, l'associazione La Crisalide OdV: "Caos e inefficienza, ora serve un'accelerazione forte"

di Glenda Venturini
Vaccini, l'associazione La Crisalide OdV: "Caos e inefficienza, ora serve un'accelerazione forte"
SOCIALE

Vaccini, l'associazione La Crisalide OdV: "Caos e inefficienza, ora serve un'accelerazione forte"

Vaccini, l'associazione La Crisalide OdV: "Caos e inefficienza, ora serve un'accelerazione forte" Una nota dell'associazione per "evidenziare e sensibilizzare l'opinione pubblica e le Autorità su quanto stiamo vivendo e che sta palesemente, con molta gravità, penalizzando moltissimo tutte le categorie cosiddette 'fragili' come la nostra, con grandissime difficoltà"
Il gruppo Fratres vicino al Calcit del Valdarno fiorentino con una donazione
FIGLINE INCISA

Il gruppo Fratres vicino al Calcit del Valdarno fiorentino con una donazione

di Monica Campani
Il gruppo Fratres vicino al Calcit del Valdarno fiorentino con una donazione
FIGLINE INCISA

Il gruppo Fratres vicino al Calcit del Valdarno fiorentino con una donazione

Il gruppo Fratres vicino al Calcit del Valdarno fiorentino con una donazione "Il senso di comunità passa attraverso la solidarietà e la collaborazione fra le diverse associazioni del territorio"
»
TOP NEWS
1. Incendio alla Lem: un disas... 2. Valentino shoes Lab: dopo l... 3. Sopralluogo dentro alla Lem... 4. Tutta la provincia di Firen... 5. Ignoti si introducono all&#... 6. Polizia municipale impegnat... 7. Covid-19, sono 44 i nuovi c... 8. Covid-19, sono 43 i nuovi c... 9. Toscana forse in arancione ... 10. Covid-19, diminuiscono i nu...
STRUMENTI
PUBBLICA UTILITÀ
  • Farmacie di turno
  • Liste di attesa Asl8
  • Trasporti locali
  • Biblioteche
  • Elezioni
  • Comunicati Stampa
  • SEGNALACI...
    • Una notizia
    • Un errore
    • TOPICS
      • I dossier di Vpost
      • Gli speciali
      • I sondaggi di Vpost
      • Archivio dirette
Selezione video
Uno sguardo diverso sul nostro territorio
Lem: quasi 1000 posti di lavoro per la terza realtà del Valdarno per fatturato
Aerei militari rompono la barriera del suono
Sting live per i lavoratori della Bekaert
Valdarnopost srl
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Info legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Pubblicità su Vpost
  • Elezioni amministrative 2019
  • Richiedi informazioni
Feedback
  • Segnala un errore
  • Segnala una notizia
  • Il tuo parere su Vpost
Torna in alto| Home | Cronaca | Politica | Economia | Cultura | Sociale | Sport | | |
Copyright 2018 © Valdarnopost srl | P.I./C,F. n.02314000510 | Reg. Trib. AR n. 9/11 info@valdarnopost.it - tel. 055.5353443