01.05.2015 23:30
Valdarno Cinema Fedic, edizione 2015. Tutto pronto per la 33° edizione
di Monica Campani
Dal 6 al 10 maggio al Cinema Masaccio di San Giovanni torna l'appuntamento con la manifestazione dedicata al cinema. Tanti gli ospiti illustri

Leggi gli Speciali: Valdarno Cinema Fedic 2013 / Valdarno Cinema Fedic 2012
Data della notizia: 01.05.2015 23:30
L’anteprima del festival “Aspettando Valdarno Cinema Fedic”, martedì 5 maggio, vede la proiezione di 'Fino a qui tutto bene' di Roan Johnson alla presenza dei tre protagonisti Guglielmo Favilla, Paolo Cioni e Alessio Vassallo e del secondo episodio di 'Elba. L’eredità di Napoleone' alla presenza dei Licaoni Francesca Detti e Alessandro Izzo.
Il festival verrà inaugurato il 6 maggio con la versione restaurata di Roma città aperta di Roberto Rossellini presentato dal Direttore di Film Tv Mauro Gervasini. Il Premio Marzocco alla carriera viene assegnato ad Abel Ferrara che venerdì 8 sarà presente al festival e al centro di una masterclass moderata dal direttore artistico Simone Emiliani e da Sergio Sozzo, vicedirettore di Sentieri Selvaggi.
Tra gli altri eventi in programma: l’omaggio a Franco Piavoli dove il regista presenterà quattro suoi corti, Emigranti, Evasi, Le stagioni, Domenica sera, e il lungometraggio 'Voci nel tempo' e modererà e commenterà i film dello Spazio Fedic.
La mattinata Fedic scuola si apre con 'Educazione affettiva' alla presenza di Federico Bondi, uno dei due registi del film insieme ai maestri Matteo Bianchini e Paolo Scopetani e gli alunni Giulia Brusoli e Filippo Mureddu. Sabato 9 maggio spazio al premio Fedic che andrà a 'Io sto con la sposa'. La proiezione di 'Lei disse sì' di Maria Pecchioli si terrà invece domenica 10 alla presenza della regista e delle due protagoniste Ingrid Lamminpää e Lorenza Soldani preceduto dal concerto dei Rio Mezzanino mentre la masterclass con Carlo Delle Piane è in programma giovedì 8 dalle 21.45.