16.09.2019 16:32
Il ringraziamento di una famiglia agli operatori sanitari: "Così alla Gruccia hanno salvato due vite"
di Glenda Venturini

Data della notizia: 16.09.2019 16:32
Due vite salvate, quelle di mamma e figlio, per un tempestivo intervento che ha visto protagonisti gli operatori sanitari della Gruccia, medici e infermieri che hanno affrontato un caso molto complesso. A raccontare l'episodio è la donna protagonista, Ana-Maria Padureanu, che insieme alla sua famiglia, il marito Adrian e la madre Georgeta Matei, hanno voluto ringraziare tutti pubblicamente.
"In seguito ad una gravidanza molto a rischio causa placenta previa accreta, per la quale era seguita a Careggi, all’ottavo mese Ana Maria è stata colta da una forte emorragia ed è stata soccorsa prima al pronto soccorso dell'Ospedale della Gruccia e poi, tempestivamente, trasferita nel reparto di Ostetricia. Qui lo staff numeroso di medici ed infermieri, effettuando doppi turni, ha fatto nascere il bimbo e prontamente chiamato l’ospedale Le Scotte di Siena, facendo arrivare un’incubatrice speciale e salvando così il nascituro, Gabriel Padureanu".
"Si è trattato di un evento positivo ed encomiabile che ha visto protagonista tutto lo staff medico del reparto Ostetricia e Rianimazione dell’Ospedale alla Gruccia", conclude la lettera della famiglia.