23.07.2012 19:30
Ecco l'Aquila. "Pronti per tornare a volare"
di Andrea Tani
Presentata la rosa e i piani per il futuro. Una corazzata che può far bene anche in prospettiva, tra facce nuove e conferme illustri. I piani per il futuro, il lavoro sui giovani, i nuovi riferimenti. Prossimo obiettivo: ottenere la gestione del Brilli Peri.
Data della notizia: 23.07.2012 19:30
L’attesa era soprattutto per l’ufficializzazione della rosa che affronterà il prossimo torneo di Seconda categoria. Già, di nuovo la Seconda: le speranze di un ripescaggio sono ridotte all’osso, ma dovesse succedere la dirigenza si dichiara comunque pronta. D’altra parte quella allestita è senza dubbio una corazzata per la categoria. Eccola al completo.
Portieri | |
Alessandro Senesi | nuovo, da Pian di Scò |
Mirko Nocentini | nuovo, da Terranuovese, 1992 |
Difensori | |
Alberto Bagnolesi | confermato |
Cristian Innocenti | confermato |
Lorenzo Brocci | confermato, 1991 |
Francesco Brocci | nuovo, da Pian di Scò |
Marco Migliorini | nuovo, da Ambra, 1990 |
Federico Bartoli | nuovo, da Ambra |
Centrocampisti | |
Tommaso Pecorini | confermato |
Niccolò Peri | nuovo, da Ideal Club Incisa |
Roberto Nofri | nuovo, da Atletico Arezzo, 1991 |
Alessio Renzi | nuovo, da Pian di Scò, 1993 |
Tomas Rossi | nuovo, da Pergine, 1992 |
Attaccanti | |
Alessandro Melzi | nuovo, da Bucinese |
Federico Cuccoli | nuovo, da Ambra |
Andrea Cardinali | nuovo, da Arno Laterina |
Pieralberto Rabatti | confermato |
Al gruppo saranno aggregati anche cinque giocatori della squadra Juniores che la società ritiene pronti per il possibile esordio in prima squadra: Marco Serafini, Alessandro Salvi, Marco Parisi, Francesco Matassini e Valentino Lazzarini.
“Una squadra giovane - ha spiegato il team manager Andrea Romei - fatta di ragazzi di Montevarchi e del Valdarno che condividono con forte motivazione gli stessi obiettivi della società. Siamo già molto competitivi e abbiamo ampi margini di lavoro in prospettiva”.
Chiusa la questione Riganò: non sarà più un giocatore del Montevarchi. Non solo un fatto economico - secondo quanto spiegato - ma anche la volontà espressa in primis da mister Totò Arcadio di non allestire una rosa che giocasse per un solo giocatore, preferendo per l’attacco una scelta ampia, varia e comunque di alta qualità.
Definito anche l’organigramma dello staff tecnico. In testa mister Antonio Arcadio, con lui l’allenatore in seconda Gianni Picchioni, il preparatore atletico Tommaso Boncompagni, il preparatore dei portieri Federico Bigliazzi, il responsabile della fisioterapia Marco Sabatini e il fisioterapista Carlo Vigorito. Completano lo staff l’addetto stampa Alessandro Vasarri, il dirigente accompagnatore Giuliano Benevieri e l’area tecnica degli osservatori diretta da Tiziano Casucci e della quale fanno parte Gianni Picchioni, Angelo Livi e Roberto Scaramelli.
Il sito ufficiale sarà www.aquilamontevarchi.it, il cui lancio è programmato nelle prossime settimane, mentre è già attiva - anche se per il momento scarna di contenuti - la nuova pagina Facebook.
Continua la campagna abbonamenti, che proprio nell’ultimo fine settimana ha superato il traguardo delle 100 tessere sottoscritte.
La preparazione sarà svolta dal 18 agosto a Mercatale, ma già in questa settimana i giocatori disponibili effettueranno alcuni test fisici e i primi lavori in gruppo.
Per vedere i rossoblù all’azione in una gara ufficiale si dovrà aspettare l’esordio in Coppa. La società è al lavoro per ottenere il diritto di disputare in casa la prima partita del girone di qualificazione prevista per il 2 settembre, in modo da farla coincidere con i festeggiamenti del Perdono. L’idea è di organizzare per quella data anche una grande presentazione pubblica di tutta la squadra, magari nella cornice ideale di piazza Varchi.
Lo scenario migliore per il calcio giocato è invece, naturalmente, il Brilli Peri che torna a disposizione di tutto il movimento rossoblù, prima squadra e settore giovanile. Non solo, ad agosto verrà predisposto il bando pubblico per la gestione diretta dell’impianto e la società ha fatto sapere di essere intenzionata non solo a partecipare, ma a vincere.
Il settore giovanile non sarà affatto il “fratello minore”, come ha spiegato Gherardo Iannelli: “A livello economico abbiamo investito una cifra forse superiore a quella della prima squadra”. “Disputeremo due campionati regionali - ha aggiunto il presidente dell’ex-Audax Montevarchi Aldo Currò - con Allievi e Giovanissimi, è la prima volta per questo progetto nato cinque anni fa. Puntiamo a vincere anche con i giovani”.