Performance suggestiva quella che si è svolta nel pomeriggio dentro gli ambienti dei Licei Giovanni da San Giovanni: gli studenti, in gruppi, hanno declamato i loro componimenti poetici, raccontando così i propri sentimenti. "Un progetto di grande importanza per dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi e conoscersi", ha commentato la dirigente scolastica professoressa Bacci
Gianpietro Ghidini ha perso suo figlio cinque anni fa, oggi gira l'Italia per portare messaggi positivi ai ragazzi. Questa mattina ha incontrato gli studenti delle scuole superiori del Valdarno: un incontro emozionante, nel quale ha parlato di sé e della "rivoluzione RAPP"
Il libro verrà presentato giovedì 26 aprile all'Osteria Fumetti Food Experience di San Giovanni. Presenti gli autori e Francesco Ristori, presidente del Florence Toy Museum nonché uno dei più grandi collezionisti di giocattoli italiani
Quello del 2018 è il 74° anniversario. Presente anche il gonfalone di Terranuova con il presidente del consiglio Leonardo Ciarponi, la consigliera regionale Valentina Vadi, rappresentanti dei carabinieri e della guardia di finanza di San Giovanni. Hanno preso parte gli studenti dell'ITE Severi e del Liceo Giovanni da San Giovanni
Omaggio al Marchese e al Castello che volle e realizzò: uno studio approfondito su Sammezzano, la sua storia e i suoi aspetti architettonici. Ieri la presentazione nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso
Domenica un laboratorio per bambini e famiglie con la Dynamo Camp, onlus che si occupa di bambini con patologie gravi. Lunedì invece attività teatrale con Diesis Teatrango, insieme agli studenti del liceo socio-pedagogico di Montevarchi e il centro L’Ottavo Giorno
L'assessore Maura Isetto: "Mettiamo così a disposizione dei turisti uno strumento che raccoglie tutte le informazioni utili per visitare la nostra città"
Suo figlio Emanuele Ghidini è morto a 16 anni gettandosi nel fiume a Gavardo, vicino a Salò, dopo aver ingerito sostanze stupefacenti vendute da ragazzi più grandi. Da questa tragedia papà Gianpietro è ripartito dando vita ad un’associazione e una fondazione, “PesciolinoRosso”. Negli ultimi due anni sta girando l'Italia per parlare in scuole, oratori, e piazze: sabato sarà a Montevarchi
Contiene 700 volumi e 300 dischi a tema Teatro, che potranno esser consultati e ascoltati 3 giorni a settimana. Il servizio è gestito dal Coro del Teatro
A Reggello aperto il bando per ottenere la riduzione delle tariffe dei nidi: il Comune ha infatti aderito al progetto della Regione Toscana per l’attribuzione dei fondi nazionali del Miur. Domande da presentare entro il 30 aprile
Domenica 22 aprile alle 10 la Pieve Romanica di San Pancrazio verrà aperta in via straordinaria ad una visita guidata promossa dall'Associazione Cavriglia for you.